GINCO
Scoprire e riscoprire parti di sé in uno spazio di benessere accompagnati da professionisti specializzati nella relazione
Perchè?
- Sempre più persone godono della possibilità di invecchiare
- Per offrire una possibilità di vivere nella pienezza il processo di invecchiamento
- Affinchè possa essere un momento di ulteriore soddisfazione e crescita personale
- Il benessere è restare se stessi nel cambiamento - La persona è la risorsa per eccellenza
- Il senso della vita non è un lusso
Come fare?
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere occhi nuovi” M. Proust
- Nel viaggio dell’invecchiamento la psicologia favorisce questo percorso di consapevolezza, di benessere e di crescita
PROGETTI
Trovano origine dall’idea che l’invecchiamento sia un processo lungo tutta l’esistenza, che coinvolge sia la persona sia il suo ambiente in un interscambio dinamico e promuovono come elemento centrale il Ben-essere.
ISTITUZIONI
La cura come ascolto; osservazione e incontro.
Attraverso accompagnamenti, consulenza e formazione si vuole promuovere una “migliorabile conoscenza di sé” come fattore di protezione e benessere per chi cura e chi è curato, in uno scambio nel quale il sostegno e la collaborazione tra tutti è essenziale per la sua funzionalità e armonia.
SPORTELLI PROMOZIONE DEL BENESSERE
Son pensati per le persone che vivono con difficoltà e/o timore il percorso dell’invecchiamento, per chi vuole prepararsi al meglio
a questa parte della vita, per chi sta accompagnando un suo caro (figli, nipoti, parenti e amici). Per guardare al processo di invecchiamento come opportunità di crescita.
FORMAZIONE CONTINUA
Per operatori e familiari. Promuovere il lavoro di consapevolezza del corpo che cura ed è curato: aspetti teorici e pratica clinica esperienziale per favorire una continua crescita della coerenza,su base psicoterapica e neuroscientifica.
MEMBRI
FABIANA ZANCHI
Psicologa-Psicoterapeuta-Neuropsicologa FSP
GIADA REZZONICO
Psicologa-Psicoterapeuta FSP
GIONA MORININI
Psicologo-Psicoterapeuta FSP
LORENA CURIA
Psicologa FSP e Psicoterapeuta SITCC
LORENZO DORICI
Psicologo FSP e Psicoterapeuta SITCC
LORINDA FASANI PECORARO
Psicologa-Psicoterapeuta FSP
PAOLA DEL GIORGIO
Psicologa FSP e Psicoterapeuta SITCC
RITA PEZZATI
Psicologa-Psicoterapeuta FSP
Socio didatta / formatore SITCC
Membro Fondatore Scuola di Psicoterapia cognitiva-relazionale di Como
Professore dell'invecchiamento SUPSI
SABRINA ROCCHI
Psicologa-Psicoterapeuta FSP
CONTATTACI
"Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti in lui superano i sogni"
Albert Einstein
via alla costa 6, 6802 Rivera
0041 79 249 49 39